ènostra è una cooperativa che produce e fornisce elettricità 100% rinnovabile, sostenibile ed etica a famiglie, imprese e organizzazioni del terzo settore. Si fonda sulla partecipazione attiva delle comunità per cambiare dal basso il modo di produrre e consumare energia. Ad oggi ènostra conta più di 10 mila soci e socie, accomunati dalla volontà di mitigare la propria impronta ecologica mediante scelte consapevoli, di ridurre i propri consumi e contribuire alla transizione energetica.
Uno degli obiettivi primari della cooperativa è chiudere il cerchio tra la produzione e il consumo di elettricità rinnovabile, in modo da realizzare con i soci un sistema energetico sganciato dalle fonti fossili e indipendente dalle oscillazioni del mercato nazionale, che sia in grado di autoprodurre la sua energia tutelando l’ambiente.
Per realizzare la chiusura del cerchio, ènostra sviluppa e realizza impianti collettivi di energia rinnovabile rispettando criteri di minimizzazione degli impatti sul territorio. Grazie agli investimenti dei soci la cooperativa ha realizzato 13 impianti sparsi nel territorio italiano, (due eolici e 11 fotovoltaici), a cui presto se ne aggiungeranno di nuovi.
Il 5 agosto 2022 ènostra ha aperto il Fondo di Produzione 2022 per finanziare l’impianto eolico “Il Castiglione”: 999 kW di potenza in una zona isolata e già antropizzata della campagna di Gubbio (Perugia), che alimenteranno virtualmente il fabbisogno di circa mille persone. Il progetto, compatibile con i criteri ambientali del Protocollo firmato da ANEV, Greenpeace e Legambiente, è stato autorizzato con procedimento di Autorizzazione Unica (AU) e sarà operativo dal primo trimestre del 2023 grazie al supporto finanziario dei soci sovventori.
A loro, ènostra ha dedicato la Tariffa Prosumer, esempio innovativo e unico in Italia che permette di non subire le oscillazioni di prezzo del mercato dell’energia. Il prosumer (crasi dei termini “producer” e “consumer”) utilizza infatti virtualmente l’energia degli impianti che sta finanziando e la paga a un prezzo stabile e giusto, che assicura la sostenibilità dell’investimento e riflette i costi di produzione.
Il Fondo di Produzione ènostra 2022 consentirà quindi di realizzare l’impianto eolico del Castiglione e, non appena la turbina entrerà in funzione, di garantire a circa mille soci l’attivazione della Tariffa Prosumer, applicabile anche a piccole imprese. Diventare socio prosumer significa promuovere la transizione alle energie rinnovabili e sganciarsi dalle fonti fossili e dalle dinamiche del mercato, godendo al contempo del beneficio di una stabilizzazione dei prezzi.
Investendo negli impianti di ènostra, la comunità di soci e socie condivide la volontà di un cambio di paradigma e mette al centro delle priorità la tutela ambientale e la sostenibilità economica e sociale. Scopri di più sui progetti di ènostra sul sito www.enostra.it e partecipa al Fondo di Produzione 2022 per investire negli impianti collettivi.
ènostra coop
Energia 100% rinnovabile, etica e sostenibile
www.enostra.it | info@enostra.it | 800.593.266
info@biofiera.it 335.7187453 Iscriviti alla newsletter
Copyright (c) 2023 Edibit s.r.l - PIVA 01570971208 - privacy
Biofiera.it è supplemento di "Vivere Sostenibile", periodico mensile.
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8314 del 15/10/2013, edito da Edibit s.r.l., inscritta al ROC al n. 2289 del 28/09/2001. Ex RNS n. 4123 del 23/03/1993. Direttore Responsabile Silvano Ventura.