Notizie dal BIO

Enoturismo: 1 italiano su 3 è interessato a viaggiare per fare esperienze in vigna

Enoturismo: 1 italiano su 3 è interessato a viaggiare per fare esperienze in vigna

Una recente analisi dell'Osservatorio Reale Mutua Assicurazioni ha rilevato che più di 1 italiano su 3 (il 38% degli intervistati) é interessato a vivere un'esperienza enoturistica alla scoperta del buon vino, visitando vigne e cantine con il calice in mano.

Il lockdown ci ha portato a desiderare mete raggiungibili, ma di qualità e appaganti. Perchè non partire allora alla scoperta delle molte eccellenze enologiche presenti sul territorio nazionale?

In primo luogo, le mete di enoturismo vengono viste come la possibilità di vivere esperienze uniche e appaganti (44%), che danno l’opportunità di ricercare vini e produzioni particolari (25%) e appagano la curiosità di scoprire luoghi di produzione sempre nuovi e diversi (19%).

Il campione intervistato ritiene, inoltre, che la conoscenza di vitigni e metodi di produzione consentano di entrare in contatto al meglio con la cultura e le bellezze dei luoghi. Secondo il 38%, in particolare, l'enoturismo rappresenta un'occasione unica per approfondire le abitudini tradizionali delle nostre campagne, mentre il 27% sottolinea l’importanza delle bellezze naturali. A queste due categorie si aggiunge un ulteriore 11%, che pone l’accento sul relax annesso all'esperienza. Particolare che quasi un italiano su quattro (22%) dichiari di non essere interessato all’enoturismo estero, almeno fino a che non avrà visitato la maggior parte delle principali mete italiane.

La sostenibilità ambientale: anche questo è un valore riconosciuto al buon vino!

"La ricerca del nostro Osservatorio - ha dichiarato Michele Quaglia, Direttore Commerciale e Brand di Gruppo - evidenzia la grande affezione nei confronti di una delle eccellenze italiane maggiormente riconosciute, ovvero quella del vino. Il vino e il suo valore tradizionale e culturale rappresentano risorse importanti per il nostro Paese. Reale Mutua Assicurazioni premia la sostenibilità in questo settore con AGRIcoltura100: un progetto che conferma la nostra collaborazione con Confagricoltura e che vuole promuovere il ruolo dell'agricoltura nella crescita sostenibile e nel percorso di rilancio del Paese. AGRIcoltura100 (https://www.confagricoltura.it/ita/attivita/agricoltura100) individua e premia infatti quelle imprese che affrontano questioni fondamentali come la sostenibilità ambientale, sociale ed economica con decisione e spirito di innovazione.”

 

info@biofiera.it     335.7187453    Iscriviti alla newsletter

Copyright (c) 2023 Edibit s.r.l - PIVA 01570971208 - privacy

Biofiera.it è supplemento di "Vivere Sostenibile", periodico mensile.

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8314 del 15/10/2013, edito da Edibit s.r.l., inscritta al ROC al n. 2289 del 28/09/2001. Ex RNS n. 4123 del 23/03/1993. Direttore Responsabile Silvano Ventura.