Chi pensa che il biologico non potrà sfamare il mondo si sbaglia, è un concetto vecchio. Secondo uno studio pubblicato da Nature Communications dell’Istituto di ricerca sull’Agricoltura biologica (Fibl), che ha sede in Svizzera, sarà possibile alimentare 10 miliardi di umani nel 2050 con prodotti 100% biologici.
Tutto questo a due condizioni: ridurre lo spreco alimentare e limitare il consumo di prodotti di origine animale.
Lo riporta in un articolo il quotidiano francese Le Monde che riporta anche un dato rivelatore del trend positivo del biologico: dall’inizio del secolo le superfici coltivate con metodi biologici a livello mondiale sono triplicate, arrivando a raggiungere i 58 milioni di ettari.
Una cifra che può sembrare enorme, ma che rappresenta tuttavia appena l’1% delle terre coltivate e solo lo 0,1% in Africa.
Quanto alla localizzazione dei consumi, i prodotti biologici trovano i propri mercati di riferimento nelle aree a maggiore reddito pro capite. Il bio è, specifica Le Monde, consumato principalmente da americani (47%) ed europei (37 per cento).
Ma il futuro di questo modello di agricoltura può rappresentare il futuro.
Fonte: https://www.b-opentrade.com/news/nel-mondo-58-milioni-di-ettari-biologici-superfici-triplicate-dal-2000
info@biofiera.it 335.7187453 Iscriviti alla newsletter
Copyright (c) 2019 Edibit s.r.l - PIVA 01570971208 - privacy
Biofiera.it è supplemento di "Vivere Sostenibile", periodico mensile.
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8314 del 15/10/2013, edito da Edibit s.r.l., inscritta al ROC al n. 2289 del 28/09/2001. Ex RNS n. 4123 del 23/03/1993. Direttore Responsabile Silvano Ventura.